Hypno Blog

Una raccolta di cose utili ed inutili da sapere, curiosità, novità dal mondo dell'informatica dell'assistenza IT e sui nostri lavori

che differenza c'è fra browser e motore di ricerca

Che confusione! Google, Mozilla, Safari, SERP, web, browser, motore di ricerca... ma che differenza c'è?

Navigando sul web si adoperano essenzialmente due cose: un Browser ed un Motore di Ricerca. Spesso però è facile per gli utenti fare confusione tra i due.

L'autocompletamento ci rende prevedibili?

SAI CHE COSA VUOI? NOI SÌ, E TE LO DICIAMO PRIMA

Computer e smartphone possono ora identificare quello che vuoi dire, prima ancora che tu  lo sappia, e come ipotizza il filosofo Evan Selinger, questo potrebbe modificare in maniera sottile le tue conversazioni, senza nemmeno che tu te ne accorga.

Il phishing, ovvero le truffe informatiche: come riconoscerle

Il phishing è un tipo di truffa, un crimine che inganna le vittime inducendole a credere che il mittente del messaggio sia un ente o una persona reale, e chiede di condividere informazioni sensibili quali password e numeri di carte di credito.

Oggi cercheremo di insegnarvi a riconoscere questi “indicatori” di truffa, a ragionare con calma, senza fretta, a porvi delle domande prima di cliccare da qualche parte, o prima di rispondere con i propri dati personali.

iPhone e iPad come fare il backup su iCloud o su PC

Se esegui il backup del tuo iPhone, iPad o iPod touch, avrai a disposizione una copia dei tuoi dati da usare in caso di sostituzione, perdita o danneggiamento del dispositivo.

Puoi copiare e salvare le informazioni del tuo iPhone, iPad o iPod touch eseguendo un backup. Se sostituisci il dispositivo, puoi usare il backup per trasferire le informazioni sul nuovo dispositivo.Prima di iniziare, scopri la differenza tra i backup creati con iCloud e con il computer, quindi scegli il metodo più adatto alle tue esigenze. Se dovessi aver bisogno di un backup alternativo, puoi eseguirne uno in iCloud e un altro sul tuo computer.

Tablet vs notebook: cosa scegliere?

Dovete comprare un nuovo computer, ma siete indecisi se scegliere un PC portatile o un tablet. Quali sono le differenze?

Tablet vs PC portatile. Ipad o notebook. Che cosa scegliere? Sono la stessa cosa, possono fare le stesse cose? Oppure no? In questo articolo cerchiamo di spiegarvi un po' le differenze che ci sono fra tablet e notebook e vi aiutiamo a capire cosa potrebbe essere meglio per voi.

Whatsapp, come non farsi vedere online e altri consigli

Lo usiamo praticamente tutti sui nostri smartphone, è fra le app più scaricate in assoluto dagli store Android e iOs, ci passiamo le ore spedendo messaggi, foto, video, gif... ma conosciamo le sue potenzialita? Come possiamo non far vedere l'orario di ultimo accesso o nascondere le famigerate "spunte blu"?

L'internet delle cose (o Internet of Things): cos'è?

Avete l'automobile che si collega a Internet? Il frigorifero intelligente? Un orologio digitale? Una bilancia collegata al vostro contapassi?

L'Internet delle cose collega in rete degli oggetti e dei dispositivi, come ad esempio le macchine industriali, le automobili, i televisori e le lavatrici, ma non solo. Attraverso questo collegamento in rete e la sempre maggiore presenza di sensori negli oggetti (quotidiani), si creano miliardi di "oggetti intelligenti", o "smart object", che non eseguono sempre le stesse operazioni, ma si sanno adattare ai cambiamenti ambientali per reagire prima o iteragire meglio fra di loro.

Conosci TWINT come metodo di pagamento?

Il denaro digitale, il contante sul telefonino, in fortissima crescita!

Molti di voi lo conoscono già, e lo utilizzano. Altri ne han sentito parlare ma "non osano". Infine c'è chi non ne ha mai sentito parlare. Oggi vi spieghiamo un po' cos'è il sistema TWINT che in Svizzera dall'emergenza Covid ha visto un aumento del 300%! Installato su 3 milioni di smartphone in Svizzera, ossia il 50% di chi ha un telefono abilitato.

OPEN vs CLOSED software: cosa significano questi termini?

Quando si acquista un nuovo computer, spesso ci chiedono “e Word? È già installato?”

Il software gratuito ci può accontentare, può essere anche più che sufficiente per molti di noi e alcuni sono sviluppati in maniera davvero eccellente, ma potrebbe non bastare e non essere ottimale per molti altri, specie a livello commerciale. Se lavorate in ufficio, avete dipendenti e avete un problema con un programma gratis che non vuole funzionare, si perde tempo a cercare aiuto su un forum e aspettare una risposta da un altro utilizzatore, quando magari un software commerciale vi offre anche una hotline diretta e un aiuto concreto.

Netflix: Abbiamo problemi con le tue informazioni di pagamento - Truffa

Agosto 2020 - Nuova ondata di truffe che coinvolge NetFlix, noto servizio di streaming di video, serie TV e film . Di che si tratta, e cosa non bisogna fare? Cerchiamo di capire come non cadere nel tranello delle truffe informatiche.

Il messaggio che potreste ricevere dice: “siamo del team del Servizio clienti Netflix”. Potrebbe arrivarvi una mail che ha come mittente Netflix (in apparenza ovviamente, visto che non sono loro direttamente) e che vi invita a ricontrollare i vostri dati di pagamento perché, dicono, non sono corretti e rischiate di non poter più accedere al servizio.

CONTATTACI

...senza impegno ed il caffè te lo offriamo noi

Contatti

+41 (0)77 47 43 733

HYPNO FROG
ASSISTENZA INFORMATICA
RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO
Via Capelli, 28
6900 Lugano
SVIZZERA

MODULO DI CONTATTO

DIMOSTRA DI NON ESSERE UN ROBOT : 7 + 5 =

Invio in corso...

Messaggio inviato!

Grazie per averci contattato